Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TalkingHeads: Audiovisual Speech Recognition in-the-wild

Obiettivo

Audio-visual speech recognition refers to the problem of recognizing speech using both audio and video information. Speech is not a purely auditory process but the way that the listener perceives it is also through the recognition of the visual patterns associated with the mouth movement. This correlation of the audio-visual information has been occasionally explored in literature in order to develop more robust automatic speech recognition systems for cases in which the auditory environment is noisy (e.g. background noise, multiple speakers). However, the problem of audio-visual speech recognition has been mainly studied in controlled, laboratory conditions. TalkingHeads proposes, for the first time, the problem of audio-visual speech recognition in unconstrained (in-the-wild) videos collected from real-world multimedia databases and a set of methodologies that will work well under the assumed in-the-wild setting.

TalkingHeads brings together a talented but experienced researcher (ER) with expertise in speech analysis (diarization and recognition) and the Supervisor with large research experience in Computer Vision for face analysis in-the-wild (recognition, detection, alignment and tracking, and facial expression analysis). TalkingHeads will establish the ER as an independent and internationally recognized researcher in the area of audio-visual fusion and speech recognition. Through TalkingHeads’ achievable work plan, the ER will attain a high level of research maturity by (a) complementing his expertise on speech analysis through extensive training in Computer Vision, (b) conducting research on a challenging research problem (audio-visual speech recognition in-the-wild) with significant career opportunities in both the academia and the industry, (c) publishing at high impact factor conferences and journals, (d) establishing a network of research collaborators, and (e) enhancing personal skills (e.g. supervisory experience, leadership and management skills).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
University Park
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Nottingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0