Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Interfaces in Turbulent Premixed Flames (ITPF)

Obiettivo

"This project, ""Interfaces in Turbulent Premixed Flames"" (ITPF), aims at improving the physical understanding of the entrainment of hot products in annular co-flows of turbulent premixed flames into jets of fresh reactants. This research will characterize the entrainment processes through the study and comparison of Turbulent/Non-Turbulent (T/NT) and scalar interfaces in turbulent premixed flames. This is an essential point in combusting turbulent free shear flows, because a better knowledge of the dynamics of T/NT and scalar interfaces would lead to better predictions of flame instabilities and field structures. Moreover, the insight gained by this analysis will, in turn, be used to propose more physically sound and accurate turbulent mixing models. The entrainment mechanisms have been studied for the past decades. However, the description and quantification of the importance of small and large scales contributing to it is still unsolved. Thus, this research will use methodologies to locally characterize small-scale scalar structures and flow topologies, as well as, to scrutinize how large and medium size vortices influence and drive the entrainment processes. Therefore, this research requires high resolution simulations to investigate the structure of the enstrophy and scalar interfaces; this proposal intends to develop a Direct Numerical Simulation (DNS) of a turbulent premixed flame and analyze its results, in conjunction with Large Eddy Simulations (LES). A smart combination of DNS and LES will permit to unveil contributions of large and small structures to the entrainment process, to better comprehend physical mechanisms and to formulate sound and accurate mixing and combustion models. In summary, this proposal will directly address the cross-cutting priority of sustainable development in Information Science and Engineering established by the H2020 Work Programme and will reinforce the already large European competitiveness in turbulent combustion research."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET DUISBURG-ESSEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
UNIVERSITATSSTRASSE 2
45141 ESSEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Essen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0