Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Engineering ground-state pair interactions by Rydberg Optical Feshbach Resonance Schemes

Obiettivo

Quantum simulation is a highly multidisciplinary new field, which, by providing methods for simulating exponentially hard computational problems, forms the basis for the exploration of highly innovative scientific and technological problems. Laser control of atomic and molecular states in the sub-microK regime facilitates the quantum optical approach to quantum simulation, by offering tools for creating new quantum states and for manipulating interparticle interactions, so far on the sub-nm and the microm length scales. This proposal will contribute to this rapidly developing field by introducing a novel all-optical concept suitable for engineering long-range interactions between ground-state atom-atom and atom-ion pairs on a the yet unexplored length scale of ~50-200 nanometers.
Key role in this novel technique will be played by bound molecular states formed by a Rydberg-atom and ground-state particles. Since the recent experimental demonstration of the first Rydberg-molecules with neutral atoms, these exotic molecular states have been the subject of intense investigation. The present proposal will investigate the existence of new types of Rydberg-bound states and will provide a general technique for Rydberg-based interaction manipulation. These techniques will serve as a basis for the investigation of novel quantum many-body states in the field of cold gases of neutral atoms and atom-ion mixtures.
The complementary experience of the applicant in quantum optics, in particular in laser control of quantum-states of ground-state and Rydberg-excited atoms, and of the host group in many-body physics and laser-induced collisions will allow them to carry out the outlined ambitious research programme. The unique combination of expertise of the host group and of the candidate and the highly innovative nature of the project, makes the present proposal a key opportunity for the advancement of the applicant's career as a mature researcher in the field of quantum simulation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DE STRASBOURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 076,00
Indirizzo
RUE BLAISE PASCAL 4
67081 Strasbourg
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Grand Est Alsace Bas-Rhin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 076,00
Il mio fascicolo 0 0