Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Glucose metabolism and mTOR pathway role in CD8+ T cell control of HIV-1

Obiettivo

Antiretroviral therapy can decrease HIV-1 below the limit of detection but fails to eliminate the virus completely. One of the main goals of a HIV-1 vaccine is the generation of cytotoxic CD8 T cell responses that counteract the virus. CD8 T cells participate in the control of viremia early but progressively show weakened functions, which leads to loss of virus control. HIV controllers are a rare group of infected patients who can control the virus for years without antiretroviral therapy. CD8 T cells from HIV-controllers display an outstanding capacity to eliminate infected CD4 T cells ex vivo but the underlying mechanisms are still not understood.
Preliminary data aiming at establishing a single cell transcriptional signature associated with control of HIV suggest an important role of the mTOR pathway during the chronic stage. This pathway plays a major role in glucose metabolism and CD8 T cells cytotoxic function. This raises the hypothesis that the extraordinary HIV-suppressive capacity of HIV-controllers CD8 T cells is associated with the modulation of mTOR pathway and glucose metabolism.
This project aims to 1) Study the single cell gene expression of HIV-specific CD8 T cells in HIV patients longitudinally from acute to chronic stages and understand the factors linked to control and loss of function of CD8 T cells during disease progression. 2) To characterize the role of mTOR pathway in the ability of CD8 T cells from HIV-controller to eliminate infected cells and test if this pathway can be modulated to fine-tune anti-HIV CD8 T cells responses. 3) To understand if an optimal glucose metabolism is necessary for CD8 T-cells suppression of HIV and if this capacity can be improved by increasing available glucose. This work will help to understand the characteristics of effective CD8+ T cell responses against HIV and may guide the development of anti-HIV vaccines or immunotherapies to induce HIV controller-like responses in HIV-infected progressors.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT PASTEUR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 076,00
Indirizzo
RUE DU DOCTEUR ROUX 25-28
75724 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 076,00
Il mio fascicolo 0 0