Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Equidae Hindgut Anaerobic Fungi: A key unexplored taxa of central importance to dietary fibre degradation

Obiettivo

EQUIANFUN is a strategic research and training alliance I have assembled to catalyse the development of my new career path in comparative herbivore gut microbiology, and addresses a major nutritional challenge facing the equine community. The hindgut microbiota of equines enables forage utilisation; however, the limited efficiency of this process currently requires that the diets of many equines are supplemented with energy-dense concentrates in order to meet their dietary energy requirements. This practice can disturb the equine hindgut microbiota, resulting in the development of gut-mediated diseases which are a major health and welfare issue and economic cost to the equine community. Despite the fact that anaerobic fungi (AF) are the most effective of the fibre-degrading gut microbes, they have been largely overlooked in equine gut microbiology studies to date. Therefore research into this under-explored area will significantly advance the ability to increase the efficiency of forage utilisation in equines, minimising the need for concentrate supplements. Drawing on my core skills base, and utilising internationally leading expertise and facilities in gut microbiomics and animal nutrition at Wageningen University, EQUIANFUN establishes new baseline knowledge of the phylogeny, community structure, physiology and nutritional impact of equine hindgut AF. In addition to generating top quality research findings of applied impact, EQUIANFUN deepens my skills and competencies whilst broadening my research expertise and network beyond its current rumen focus. Furthermore the integrated role of the two partner organisations, Utrecht University and the Donkey Sanctuary, widens the scope of EQUIANFUN to also include the health and welfare of all domesticated equids. In summary, EQUIANFUN is pivotal to the development of my new career path and ability to attain professional maturity as an internationally leading researcher in comparative herbivore gut microbiology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WAGENINGEN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 177 598,80
Indirizzo
DROEVENDAALSESTEEG 4
6708 PB Wageningen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Veluwe
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 177 598,80
Il mio fascicolo 0 0