Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Validation and Molecular Characterization of Novel Glucagon-Thyroid Hormone Conjugates for the Efficient Management of Dyslipidemia and Fatty Liver Disease

Obiettivo

Cardiovascular disease (CVD) is a leading cause of death worldwide. Compelling evidence indicates that dyslipidemia represent a key risk factor for CVD. Among approved lipid-lowering agents, statins are the most effective therapy for CVD. However, a substantial portion of high-risk patients treated with statins fail to achieve target cholesterol levels required for preventing CVD. Thus, sufficiently efficacious and safe alternatives are urgently required. In addition, non-alcoholic fatty liver disease (NAFLD), the most frequent liver disease, contributes to dyslipidemia and accelerates CVD progression. However, limited therapeutic options are available for the treatment of NAFLD. Interestingly, the host group has developed a novel strategy of peptide-nuclear hormone conjugates that allows for peptide-mediated selective tissue targeting of nuclear hormones, which enables for synergistic benefits in target tissues while avoiding adverse effects in off-target tissues. The current project, aims to develop a novel poly-pharmaceutical therapy for the treatment of dyslipidemia and NAFLD by combining two key hormones in the control of lipid metabolism: glucagon and thyroid hormone (T3). To this end, the host group synthesized a series of glucagon-T3 conjugates to allow liver specific delivery of T3 aiming to reduce serum lipid levels and reverse hepatic steatosis, without causing adverse cardiovascular effects. During the implementation of this project the applicant will assess the in vivo efficacy of the conjugates in a series of rodent models of the metabolic syndrome, hypercholesterolemia and NAFLD. In addition, the applicant will characterize the molecular mechanisms by which the conjugates induce their metabolic benefits, while carefully assessing the potential adverse effects that the conjugates may cause in off-target tissues. This project may ultimately facilitate the discovery and the development of a novel and more effective therapy against dyslipidemia and NAFLD.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELMHOLTZ ZENTRUM MUENCHEN DEUTSCHES FORSCHUNGSZENTRUM FUER GESUNDHEIT UND UMWELT GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
INGOLSTADTER LANDSTRASSE 1
85764 Neuherberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0