Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a tendon/ligament substitute through bioprinting

Obiettivo

Tendon/ligament (T/L) injury is a common clinical problem that can dramatically affect a patient’s quality of life. The native structure of T/L makes them have limited ability to self-repair. Current approaches for T/L substitutes include autografts, allografts and artificial prostheses although their mechanical limitations and/or the induced adverse immune responses have restricted their use, which have accelerated the development of tissue engineering strategies. However, to the date, no clinical long-standing acceptable T/L substitute is available. For this reason, the project’s overall objective is developing an innovative T/L replacement that results in a fully regenerated living tissue, mimicking the natural structure and function and with long-term viability. The unexplored approach that we want take advantage of is through 3D bioprinting and mechano-magnetic stimulation. The use of bioprinting technologies will allow to replicate the tissue structure and together with mechano-magnetic stimulation will induce cell and fibre alignment, that have been shown to induce tenogenic differentiation. Hybrid collagen-silk fibroin scaffolds will be designed and bioprinted to satisfy the mechanical and biological properties needed for T/L substitutes. Mechanical stimulation will be achieved by the inclusion of magnetic nanoparticles in the scaffolds and the use of magnetic forces. Tissue-like constructs will be tested for its mechanical properties and its capacity to induce tenogenic differentiation of human adipose derived stem cells (hASCs), prior to an in vivo assay. This proposal combines the use of bioprinting and magnetic nanoparticles in a bright and new option to create T/L substitutes. Taking into account that hASCs can be easily harvested and expanded from autologous source and that 3D printers have high reproducibility and automation, this approach will assure an easy and fast translation to clinics to improve people’s live.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDADE DO MINHO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 160 635,60
Indirizzo
LARGO DO PACO
4704 553 Braga
Portogallo

Mostra sulla mappa

Regione
Continente Norte Cávado
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 160 635,60
Il mio fascicolo 0 0