Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Understanding the Gene Regulatory Network involved inner ear Hair Cell differentiation

Obiettivo

What is the molecular basis for transcription factor (TF) specificity in different developmental contexts? This question is central to our understanding of development, and key to the development of effective regenerative therapies. My model system is the inner ear hair cell (HC), essential to hearing and balance. Very little is known about the genetic networks regulating HC development. To gain new insights, I developed during my PhD a new transcriptional programming strategy to promote in vitro HC differentiation, starting from pluripotent stem cells. In vivo Atoh1 is the only TF known to be necessary and sufficient for HC differentiation, but in vitro its overexpression induces neuronal rather than HC differentiation., I discovered that Atoh1 expression combined with two other TFs (Pou4f3, Gfi1) resulted in efficient HC generation. This work offers a new paradigm to understand the molecular mechanisms governing TF specificity in an important biomedical context. For example, how do Pou4f3/Gfi1 modulate Atoh1 activity to orchestrate a HC differentiation program? To address this question, I will exploit multiple approaches, such as genome-wide studies (RNA-seq and ChIP-Seq), bioinformatics analysis, in vitro stem cell differentiation systems and in vivo mouse models. The knowledge gained will help us to discover the causes behind the lack of HC regeneration in mammals, will inform therapeutic strategies to protect or replace HCs, and will uncover general principles by which the same TF can direct distinct cell fates.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0