Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantifying and Protecting the Privacy of Genomic Data

Obiettivo

Genomic data carries a lot of sensitive information about its owner such as his predispositions to sensitive diseases, ancestors, physical attributes, and genomic data of his relatives (leading to interdependent privacy risks). Individuals share vast amount of information on the Web, and some of this information can be used to infer their genomic data. Hence, there is a need to clearly understand the privacy risks on genomic data of individuals considering publicly available information on the Web. It is also crucial to protect genomic privacy of individuals without compromising the utilization of genomic data in research and healthcare.

The two main objectives of this project are (i) to develop a new unifying framework for quantification of genomic privacy of individuals and (ii) to establish a complete framework for privacy-preserving utilization, sharing, and verification of genomic data under real-life threat models. Graph-based, iterative algorithms previously developed by the applicant to efficiently analyze big data and make inference from it will be the foundation for the new quantification framework. To achieve the holistic genomic privacy objective, cryptographic tools, techniques from information theory, and statistics (differential privacy) will be used.

This project will be a significant step towards understanding the privacy risks on genomic data of individuals and protecting the privacy of genomic data. It will also provide a new vision for security and privacy of health-related data in general and will find many implications in other domains such as banking and online social networks. The results of the project will also have an impact on future policies and legislation about protection of health-related data.

This EF will have big impact on the future career of the applicant by helping him build new connections, enhance his expertise, increase his visibility in the field of security and privacy, and improve his independent research skills.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BILKENT UNIVERSITESI VAKIF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 157 845,60
Indirizzo
ESKISEHIR YOLU 8 KM
06800 Bilkent Ankara
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
Batı Anadolu Ankara Ankara
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 157 845,60
Il mio fascicolo 0 0