Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unravelling how GENEtic VAriation in attentional control contributes to working memory capacity

Obiettivo

Working memory (WM) capacity, the ability to temporarily store information in mind, is especially important to a broad range of intellectual abilities and for optimal performance in everyday life settings. However, WM capacity is highly limited, which necessitates determining the factors that optimize/constrain efficient WM storage and remembering. To this end, new behavioural and neuroimaging evidence indicates that WM performance is influenced by attentional control. However, precisely how attention influences WM is not yet fully understood. Here, the applicant proposes to test the hypothesis that specific alleles in two dopamine-related genes, DAT1 and COMT, are associated with neural correlates of attentional encoding and attentional maintenance in WM, which in turn influence WM capacity. To explore this hypothesis, a combination of cutting-edge experimental techniques will be employed. Specifically, the applicant will use molecular genetics, electroencephalography/event-related potentials (EEG/ERPs), and behavioural measures to delve into the biological pathways underpinning the interplay between attentional control and WM capacity. The expected results will map to specific genotypes, the phenotypes (cognition/behaviour) and endophenotypes (neural markers/oscillations) of attentional encoding and attentional maintenance, and their modulation of WM. Findings will shed new light on the underlying mechanisms constraining WM capacity and shift the knowledge frontier. The proposal negotiates a subject matter of considerable importance for European society because WM deficits are a predominant symptom in many mental and neurological diseases that fall within Europe’s health priorities. During the proposed project, the fellow will acquire scientific and complementary transferable skills based on her personalized career development plan and through intra-European mobility and advanced training will reach a position of professional maturity in research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KYPRIAKO IDRYMA EREVNON GIA TI MYIKI DISTROFIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 163 648,80
Indirizzo
6 IROON AVENUE
2371 AGIOS DOMETIOS
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 163 648,80
Il mio fascicolo 0 0