Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Liquid Exfoliation of Nanomaterials using Spinning Discs

Obiettivo

Two-dimensional (2D) nanomaterials have received significant attention over the past decade due to their remarkable material properties. Graphene is the most frequently studied, however a range of other 2D materials such as molybdenum disulfide and boron nitride have also demonstrated properties which will help society advance in areas from opto-electronics to sustainable energy. One of the biggest challenges currently facing 2D nanomaterials is scalable production. Current exfoliation processes are insufficient for industrial scale production due to high energy requirements, poor yield (typically < 5 wt%), introduction of material defects and low production rates (< 6 g/h). This project aims to address these process limitations. A novel liquid exfoliation approach will be investigated, using continuous flow over a spinning disc to create mono- and few-layer materials. The research activities will provide a new holistic insight into shear-induced liquid exfoliation, by experimentally and numerically examining how the fluid mechanics and multiphase transport phenomena over the spinning disc affect material characteristics at the nanoscale. The investigation involves cooperation between multiple disciplines. Experiments include the optical techniques of infrared thermography, high-speed imagery and particle image velocimetry. The researcher will receive extensive training in advanced numerical methods for simulating thin liquid films and interfacial flows at Imperial College London. Training in microscopy techniques will also be completed for the measurement of nanosheet defects and size. These research activities will assist the development of future liquid exfoliation technologies and are aligned with personalised actions to advance career development. The fellowship will broaden the researcher's technical and complimentary expertise, and facilitate inter-sectoral mobility from thermal to chemical engineering, nanotechnology and process intensification.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0