Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Miro dependent mitochondrial dynamics and the regulation of neuronal migration

Obiettivo

Regulated trafficking of mitochondria is essential for providing ATP at the correct spatial location to power neural computation, and for providing Ca2+ buffering at sites of Ca2+ entry or release. In neurons, the concentration of mitochondria in specific regions such as growth cones and synapses is important for correct neuronal function and development. Consequently, defective mitochondrial trafficking is increasingly implicated in neurological diseases. Very little is known regarding the role of mitochondrial positioning and function during neural development such as during the migration of cortical neurons. This proposal will study the mechanisms that control the trafficking of mitochondria in neurons and how this regulates neuronal migration during cortex development. Using imaging, molecular techniques, combined with ex vivo or in utero electroporation and mouse transgenic models I will determine the molecular mechanisms underlying the signalling-dependent positioning of mitochondria in migrating neuronal progenitors. I will examine how the mitochondrial Ca2+-sensing GTPase Miro1 acts as a molecular switch to regulate mitochondrial positioning and function. How Miro1-mediated mitochondrial trafficking regulates neuronal migration in brain development will also be determined. A key goal will be to determine the role of Miro1 Ca2+-sensing and GTPase domains and other components of the Miro1 protein complex including CENPF, DISC1 and Nde1 in the control of mitochondrial positioning in these processes. These studies will significantly advance our understanding of the molecular mechanisms that control mitochondrial signalling-dependent localization in regulating neuronal development. Moreover, understanding these processes may highlight novel therapeutic approaches for neurodevelopmental disorders including Autism Spectrum Disorder, schizophrenia and intellectual disability, where disrupted neuronal migration and cortical wiring are thought to occur.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0