Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Plasticity of dendritic computations during active network states

Obiettivo

Neurons in the cortex generate sensory perceptions by extracting certain features from the environment and combining them with internally generated information. A better understanding of how neurons perform these computations will deepen our understanding of normal brain function and potentially identify novel therapies for mental conditions that perturb sensory perception such as autism, schizophrenia, and epilepsy. Neuronal computations occur at thousands of synapses across three dimensionally complex dendritic trees. In the cortex, dendritic integration takes place in the context of ongoing network activity, and recent work indicates that network activity profoundly alters how neurons compute sensory information. Yet, most of our current knowledge of how dendrites process synaptic inputs has been derived under non-physiological conditions, resulting in a poor understanding of network behavior in the living brain. An equally important property of cortical microcircuits is that they are endowed with a plethora of plasticity mechanisms that enable flexible adaptions to the environment. The role of synaptic plasticity at excitatory synapses is established for such adaptations. How inhibitory plasticity shapes dendritic integration and sensory processing remains largely unexplored. The purpose of my Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowship is to elucidate how synaptic plasticity operates within active neuronal networks and how plasticity influences cortical computations within morphologically complex dendritic trees. To address these knowledge gaps, I will combine my expertise in synaptic plasticity, electrophysiology, and pharmacology with cutting-edge techniques I will learn under the mentorship of Professor Angus Silver including 3D imaging, optogenetic applications, and biologically detailed computer modelling. This cutting-edge training-through-research program is expected to transform our understanding of how single neurons compute sensory information.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0