Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Control and Optimization of Energy Flow in Complex Molecular Networks

Obiettivo

The production of sustainable energy that generates a clear and net greenhouse gas saving is one of the main EU objectives. Nature provides with the most efficient energy infrastructures known today. A deeper understanding of photosynthetic systems, and how energy transfers within its different subunits would show us the way to efficient energy flow, opening the path to the fabrication of highly efficient solar cells and transmission networks.
The aim of the COMPLEX project is to provide insight to the energy conversion and transfer in complex molecular systems. We will develop and identify methods used in quantum mechanics, statistics and quantum information theory to model the energy transport in complex networks. Optimisation methods from mathematics and engineering will be applied to analyse biolological and artificially fabricated systems. Findings will be transfered to other related systems such as nano-engineered networks of nanofibers and polymers, which are designed for efficient transport with applications in organic solar cells and light-emitting devices and to further complex systems.

This breakthrough in the state-of-the-art in terms of understanding energy flow in complex networks will take place by applying and transferring the specialised knowledge of Dr. Mirta Rodriguez, a Physics Researcher back from a research career break and specialist in the field of complex quantum systems dynamics, through scientific leadership to the research team at ZIB, where the computational infrastructure and knowledge and will be available to the Fellow. Specialist knowledge in applied technologies and innovation management gained by the Felow during her career break from R&D in Physics, will ensure that the results attained within the COMPLEX project will not only remain as basic research. Providing the European energy sector proper understanding of the energy flow mechanisms in complex networks will be revolutionary for sustainable energy production and energy

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ZUSE-INSTITUT BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
TAKUSTRASSE 7
14195 Berlin Dahlem
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0