Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development and characterization of an ultra-high performance mobile optical atomic clock based on lattice-trapped atoms

Obiettivo

New types of atomic clocks, based on laser-cooled and trapped atoms interrogated by optical lasers, are changing the paradigm for precision measurement of time and frequency. Optical lattice clocks, which provide superb frequency stability, are today complex systems, able to operate only in well-controlled laboratory environments and require continuous personnel intervention. The proposed activity aims to realize the transition from today's laboratory systems into mature mobile instruments. The result of this transition opens outstanding and transformational future fields of application: world-wide accuracy comparisons of stationary clocks, high-precision tests of General Relativity, and mapping of the Earth gravitational potential via relativistic geodesy.

Towards this goal, the ER will develop a robust and mobile optical lattice clock based on strontium atoms, exhibiting ultra-high performance. He will pursue three objectives:
1) improved subsystem for cold atomic sample preparation and improved interrogation laser;
2) demonstration of inaccuracy and instability at 1x10^-17 level;
3) demonstration of transportability and repeatability of ultra-high performance.
These objectives will be achieved, respectively, via a new approach for simplified and more robust laser cooling and trapping of the atoms, via an advanced reference cavity design, and implementing sub-systems for better control of systematic effects.
Within a European cooperation a full characterization of the clock before and after transportation will take place during visits to metrology institutes.

The match of the experienced researcher and the supervisor in terms of scientific background, common research and technology interests, and international networking is unique and offers the opportunity to maintain Europe at the forefront of the development and application of transportable optical clocks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HEINRICH-HEINE-UNIVERSITAET DUESSELDORF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
UNIVERSITAETSSTRASSE 1
40225 Dusseldorf
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Düsseldorf, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0