Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing expectancy formation in healthy aging through statistical and sensorimotor learning

Obiettivo

My research examines how humans form new expectancies, or states of anticipation for future events, and how expectancy formation changes over the lifespan. Humans constantly anticipate upcoming events in order to understand those events, prepare actions, and adapt to changes. Although the neural and behavioral signatures of expectancies have been well-characterized, we do not know how they arise and how they change over the lifespan. I aim to reveal the following: 1) How new expectancies are formed during the course of learning novel information. 2) How expectancy formation differs between younger and older adults. 3) How the combination of regularities in event structure and sensorimotor integration, a phenomenon that has not been investigated, potentiates expectancy formation. 4) The role of interacting subcortical-cortical neural networks in expectancy formation. I will monitor the dynamic changes in electrophysiological brain responses, as well as overt anticipatory behaviour, over the course of learning in order to capture the changes of anticipatory responses online, and I will apply Bayesian neural network modelling to infer the neural and cognitive state changes underlying these response changes. I will also measure changes in subcortical-cortical networks that result from learning, including structural integrity, functional connectivity, and the ability to decode the learned information. This multi-methods approach will utilize my expertise in behavioural and MRI methods combined with my research group's expertise in EEG and computational modelling, as well as the state-of-the-art EEG, MRI, and laboratory facilities, on-site expertise, and support staff available at Maastricht University. This research is urgently needed so that we can finally understand the origin of expectancies, their consequences on the aging brain, and how we can enhance their formation to improve lifelong learning.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT MAASTRICHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 598,80
Indirizzo
MINDERBROEDERSBERG 4
6200 MD Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 165 598,80
Il mio fascicolo 0 0