Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An affordable Cyber Biological System combining swarming biosensors and robotics

Obiettivo

Bio-inspiration is a main driving force for the development of innovative and adapted artificial systems. Going one step further, the fundamental goal of this proposal is to design a cyber biological system (CBS) that interfaces a swarm of animals with a distributed artificial system. Our objective is to demonstrate that such CBS can benefit from advantages of both artificial and natural systems and outperform their constituents. Here, the goal of the CBS is to explore the environment searching for resources and to exploit them as soon as discovered. For this purpose, we integrate a model organism of biological societies, the ants, with an artificial system based on mobile robots, the Thymio. More specifically, the CBS will be composed by an ant nest coupled to static sensors that communicate with mobile robots. The ants will explore the environment and evaluate potential food sources. Once a source is discovered, static sensors placed at the nest exits will detect the increasing flow of ants recruited toward the resource and transmit this information to the mobile robots. Once alerted, the mobile robots will navigate in the environment and follow the ants until the food source to convey it to the nest. Thus, the CBS will benefit from the efficient exploration pattern of the ants to discover and evaluate potential resources and the ability of the robots to rapidly convey these resources to the nest. This synergy will save the energy that should be consumed by the robots for constantly exploring the environment and quicken the collect of the food, making the ants more rapidly available for further exploration. This project is the first to consider an insect swarm as a biosensor and to embed in a robot the ability to extract data from such swarm. In addition, this interdisciplinary project at the crossroads of biology and robotics ensures the development of skills and transfer of knowledge for the ER as well as the host organisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ECOLE POLYTECHNIQUE FEDERALE DE LAUSANNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 419,60
Indirizzo
BATIMENT CE 3316 STATION 1
1015 LAUSANNE
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 419,60
Il mio fascicolo 0 0