Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Rethinking Work: Intellectual Responses to the 2008 Financial Crisis in French Film and Media

Obiettivo

Social critics have observed how, since the 1970s, many forms of work have become increasingly redundant due to technological advances. At the same time, Europe has witnessed economic crises, financialization, growing inequality and debt, yet also responses to these phenomena in, for example, movements advocating debt relief and a citizens’ basic income. These issues have become particularly acute in the wake of the 2008 financial crisis. In France since the crisis there has been an increase in rhetoric surrounding the notion of work as well as many films engaging with this issue.

My project will investigate the contemporary French critique of economy and how film and other audio-visual media have been used to communicate that critique. Responses to the crisis by intellectuals and filmmakers often involve a reconceptualization of work. A key focus will be to investigate the communicability of complex philosophical, economic and sociological ideas through films and other audio-visual media. This will encompass the appearance of intellectuals and their ideas in such forms as documentary, fiction, art film and satire, but also the use of online pedagogical videos by such individuals. Setting such ideas and media in their social, political and historical context, I will also report findings on the reception of these phenomena.

While previous research on work in film has tended to focus on industrial labour, I want to make an intervention in the field by looking at contemporary forms of work, especially that of the financial sector which generally remains hidden from public view. I will develop my skills at the host institution, where cutting-edge academic work on film is being conducted, while France more generally is the site of the texts I shall study and whose authors I hope to interview. Outputs will include screenings, seminars, journal articles and a conference. These will galvanize interest and help improve understanding of an urgent problem affecting Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE PARIS III SORBONNE NOUVELLE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 076,00
Indirizzo
17 RUE DE LA SORBONNE
75005 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 076,00
Il mio fascicolo 0 0