Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Synthesis of Novel Phosphor Sensor Particles for Advanced Flame Diagnostics

Obiettivo

A longstanding problem in combustion research is that there is no means to simultaneously measure the temperature and velocity in high-temperature, chemically-reacting flows, which is essential to probe complex turbulence-chemistry interactions found in advanced combustion systems. The aim of this project is to solve this problem using a novel laser-based temperature-velocity imaging technique developed by the host organisation (Lehrstuhl für Technische Thermodynamik (LTT), Otto-von-Guericke Universität Magdeburg, Germany), which uses thermographic phosphor particles as a flow ‘tracer’. The primary objective of the action is to increase the measureable temperature range via synthesis of new phosphor particles optimised for flow temperature sensing. LTT will collaborate with the Advanced Combustion and Propulsion Lab (ACP), Princeton University, USA, who have developed innovative synthesis methods capable of producing phosphor particles with specific physical and optical properties. At ACP, the candidate fellow (LTT) will learn how to produce phosphors using these advanced methods, and then return to LTT where the new materials will be characterised and proven in flames. A laboratory for phosphor particle production and luminescence characterisation will be installed at LTT. The candidate fellow will develop unique, interdisciplinary expertise in thermographic phosphors, materials that will be at the forefront of future remote sensing technologies. The project will result in completely new measurement capabilities for fundamental and applied research, allowing the design of cleaner, fuel-efficient engines in key automotive, aerospace and power generation industries, thereby using fewer resources and reducing environmental impact. These novel materials will find use in lighting and display technologies and biological sensing, maximising both the impact of the action and opportunities for future collaboration with ACP and other EU research institutions and industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OTTO-VON-GUERICKE-UNIVERSITAET MAGDEBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 199 828,20
Indirizzo
UNIVERSITAETSPLATZ 2
39106 Magdeburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen-Anhalt Sachsen-Anhalt Magdeburg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 199 828,20

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0