Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mobile context-aware cross-cultural applications

Obiettivo

This proposal proposal intends to systematically pioneer the cross-cultural mobile user experience issues and provide valuable guidelines for designing cultural adaptability into the context-awareness of smart phones.

The objectives of this proposal are to:
1) Identify the user experience problems that exists in mobile context-awareness system in Europe and China, and uncover the key factors producing the problems;
2) Examine the influence of context-awareness factors and culture difference on mobile context-aware cross-cultural applications (MOCCA);
3) Apply the findings to improving the design of mobile context-awareness systems and demonstrate specific user experiences for European and Chinese users of smart phones with cultural adaptability.

In WP 1, 2 and 3, we will use a combination of qualitative methods (contextual inquiry) and quantitative methods (experiment and psychophysiological measures) to support our objective of identifying and measuring cross-cultural user experiences of the smart phone and the applications. In WP 4 we will apply a user-centered design method to ensure that our cross-cultural UX measures and design guidelines for context-awareness features in smart phones are in fact usable.

The experienced researcher will improve and explore alternative approaches to measuring user experience, under supervision provided by the host university, and in close collaboration with the university providing the secondment, Chinese universities, and a European (Danish) high tech company. The research will be published in leading journals in the field of Human-Computer Interaction and disseminated in Europe and China.

The host university provides intellectual and physical infrastructure specifically aimed to bring the experienced researcher to the next level of a professor position in the field of business-oriented Human-Computer Interaction, with a focus on extending and bridging user experience research between Europe and China.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COPENHAGEN BUSINESS SCHOOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 194,80
Indirizzo
SOLBJERG PLADS 3
2000 FREDERIKSBERG
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 194,80
Il mio fascicolo 0 0