Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mastering the energetic particle distribution in a magnetohydrodynamic active plasma

Obiettivo

FIREFELM – fast ions, radial electric field and edge localized mode – is an interdisciplinary project aimed at getting a better understanding of the basic mechanisms responsible for the energetic particle transport in fusion as well as in astrophysical plasmas making use of advanced diagnostic systems and state-of-the-art numerical tools. The main goal of this proposal is to control the dynamics between energetic particles, radial electric fields and magnetohydrodynamic (MHD) perturbations in the plasma edge and its impact on the overall plasma confinement. The mechanisms underlying the fast ion transport induced by MHD instabilities, such as Edge Localized Modes (ELMs) and externally applied Magnetic Perturbations (MPs) will be studied through innovative diagnosis techniques developed at the University of Seville and the Centro Nacional de Aceleradores (CNA) in Seville, Spain and employed in different fusion devices such as ASDEX Upgrade (Germany) and MAST Upgrade (UK). This project consists of three main research lines which follow a bottom up approach: the first research line is dedicated to fusion technology and aims at the development of the new generation of fast ion loss detectors (FILDs). New FILD systems will be able to provide absolute fluxes of escaping ions, their poloidal distribution and critical information on the wave-particle momentum and energy exchange. These advanced FILDs will be employed to characterize the interdependence between fast ion losses and radial electric fields and to study the role of fast ions in plasma edge stability and in the ELM cycle. Unraveling the interaction between MHD instabilities and energetic particles in tokamak plasmas will advance our understanding of the observed particle acceleration and transport in the solar corona and help to identify similarities between tokamak and astrophysical plasmas. This third research line will shed light on the anomalous heating of the solar corona and generation of the solar wind.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE SEVILLA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
CALLE S. FERNANDO 4
41004 Sevilla
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0