Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mannan-related enzymes of wheat endosperm

Obiettivo

European society and economy relies on the productivity of staple food, such as wheat. Plant cell walls are a centrepiece of plant development and tuning their biosynthesis could improve the productivity and the quality of wheat grain. Although the structure of cell wall polysaccharides is relatively well-documented, little is known about their biosynthesis. The project proposes for the first time 1) to explore the structure, organisation and function of mannan, a cell wall polysaccharide that impacts on wheat grain development, and 2) to investigate the function of four putative genes involved in the mannan biosynthesis, using a combination of well established and new methodologies (enzymatic fingerprinting, FT-IR microspectroscopy and MALDI-MS imaging). This research is of potential interest to various industrial sectors (e.g. plant breeding, milling and biofuel industries) active in Europe and represents a good opportunity to improve competitiveness of European agriculture. Within the host institute (INRA, France), which is a World leader for agricultural sciences, the supervisor is internationally renowned for its contribution in the general understanding of plant cell walls. The host will offer the opportunity to the fellow to develop a sound knowledge in biochemistry and molecular biology and will contribute to improve his managerial skills. In return, the fellow who has a strong expertise in microscopy and enzymatic activity assays will implement these techniques in the host institution. The fellow will have the opportunity to disseminate his knowledge during various events towards audiences of scientists, students and the general public. The fellow will access to all the facilities, logistics, and equipment necessary for the good implementation of his project. In summary, this innovative project will contribute to European excellence and will offer the training the fellow needs to pursue his career as an independent principal investigator in plant science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE RECHERCHE POUR L'AGRICULTURE, L'ALIMENTATION ET L'ENVIRONNEMENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 076,00
Indirizzo
147 RUE DE L'UNIVERSITE
75007 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 076,00
Il mio fascicolo 0 0