Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Interaction between gut-microbiota and the central stress system in cognitive alterations associated with aging.

Obiettivo

Aging drives cognitive impairment and general health demise increasing the susceptibility to neurodegenerative disorders in healthy individuals. It is also associated with changes in the gut-microbiota and a general increase in the secretion of stress hormones, known to have debilitating effects when sustained. The gut-microbiota has recently emerged has a crucial modulator of cognitive abilities and general health. Nonetheless, the causes and consequences of the gut-microbiota changes seen in aging are currently unknown. In this application, we propose to study the importance of the age-associated gut-microbiota changes on brain functions, by swapping the gut-microbiota from aged mice into young mice and vice-versa. This will allow knowing the contribution of the gut-microbiota in the cognitive decline and depressive state associated with aging. Furthermore, we will test if the increase in stress hormones known to occur during aging are upstream of those age-associated microbiota changes, by testing the involvement of the amygdala to the hypothalamus-adrenal axis in this phenomena. This will be achieved by using a chemo-genetic approach to control the activation of each component of this pathway. This project will provide the first description of the functional repercussions of the age-associated changes in the gut-microbiota composition on learning and memory deficits and depression, and possibly elucidate one of the upstream mechanisms responsible. The outcome of this work will pave the way toward the elaboration of probiotic treatments against the detrimental effect of aging.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT PASTEUR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 076,00
Indirizzo
RUE DU DOCTEUR ROUX 25-28
75724 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 076,00
Il mio fascicolo 0 0