Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Control of current-induced heat exchange in molecular junctions by molecular scale design of the electronic properties

Obiettivo

The project will investigate the current-induced vibrational heating and cooling of molecular junctions with relatively sharp molecular resonances. These systems are interesting because, depending on the atomistic details of the metal/molecule interface and the chemical structure of the molecule, an extremely rich variety of heating/cooling dynamics under an external bias is possible.
A detailed study of the connection between the electronic structure (both at equilibrium and in presence of a bias) and the inelastic processes associated to the emission and absorption of molecular vibrations represents a necessary step toward the comprehension and control of the junction heating and cooling dynamics and thus of its stability.
We will study a broad range of systems where the sharp DOS features are originated by two different physical mechanisms: i) structural and chemical details of the metal/molecule interface, and ii) destructive interference in the molecule.
In the first case, we will focus on the effect of electrode shape on the heating and cooling of the molecule and consider a wide range of molecule-electrode couplings. The molecules we will consider are examples of these classes of systems, namely carbenes (strong coupling to the electrodes), bypiridine (intermediate coupling), PTCDA (weak coupling).
In the case of destructive interference, we will focus on conjugated linear molecules where quantum interference features originate from the coupling of side-groups to the molecular backbone.
Finally the project will extend the state-of-the-art approach for the calculation of the heating and cooling dynamics by introducing self-consistency between vibrations populations and the electronic structure. For this we will make use of a series of approximations in the derivation of the equations for vibration emission and absorption rates. We expect this new approach will reveal complex dynamics in systems with sharp resonances and close to vibrational instabilities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FYZIKALNI USTAV AV CR V.V.I
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 142 720,80
Indirizzo
NA SLOVANCE 1999/2
182 21 Praha 8
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 142 720,80
Il mio fascicolo 0 0