Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smartphone-based Mobile Positioning System

Obiettivo

This project aims to develop two new estimation paradigms for designing a reliable, high precision and real-time mobile positioning system (MPS): clustering for filtering (C4F) and fitting for smoothing (F4S). The present MPS faces two immediate challenges from the real life world. First, little is known about the background and therefore accurate system modelling is difficult or even impossible and the use of conventional filters/smoothers is challenging or even infeasible. Secondly, the data is very rich in the sense that it comes from multiple and many types of sensors with improved scanning frequency and accuracy. The rich sensor data can be used to circumvent poor background knowledge and to provide a greater breadth of observation regardless of individual sensor failure. However, it is expected that rich data will also pose a great challenge for real time filtering implementation.

This project will develop a new concept, “Big Sensor”, to flexibly utilize the rich time-varying sensor data in the concerned MPS and to implement C4F and F4S. The Big Sensor-based C4F and F4S use all available information including WIFI, Bluetooth, GPS signals as well as altitude, acceleration, and direction information based on embedded software to locate mobile devices. The resulting MPS will not rely on sophisticated filters and will therefore be more reliable and computationally faster.

The research emphasis of the project will be on flexible and optimal sensor data inference which is found by developing novel clustering and fitting algorithms. The researcher and the partitioning organizations have synergic expertise and solid research track records in the related fields. Smartphone-based realistic MPS applications (apps) will be developed, with the potential use of European GNSS. The resulting MPS and its apps will be integrated into a Home Care system that the Host group has investigated for the purpose of tracking the movement and well-being of elderly/disabled people.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE SALAMANCA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 127 591,20
Indirizzo
CALLE PATIO DE ESCUELAS 1
37008 Salamanca
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Salamanca
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 127 591,20
Il mio fascicolo 0 0