Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BIOSKOH’s Innovation Stepping Stones for a novel European Second Generation BioEconomy

Obiettivo

The BIOSKOH project will pave the way for a Second Generation European Circular Bioeconomy by showcasing how a number Innovation Stepping Stones can realise a breakthrough in techno-economic viability of lignocellulosic biorefineries. It will do so through a two stage investment process and development path to realise the largest (110 kton) second generation (2G) biorefinery in Europe. It starts from a brownfield industrial site in the eastern part of the Slovak Republic to realise the 1st stage Flagship plant to produce 55 kton of cellulosic ethanol per year for EU bio-fuel mandates. Partners include the full value chain starting from land owners and feedstock producers, supply chain experts and an agronomical research partner to set-up a new biomass value chain exploiting large amounts of currently unused crop residues (kton/year), and developing newly grown dedicated crops on marginal land (total circa 320 kton/year), as such revitalising the regional economy. Technology providers (Biochemtex, Novozymes and Lesaffre) developed, tested and demonstrated in the only available semi-industrial scale 2G biorefinery research plant, an innovative integrated pre-treatment, hydrolyses and fermentation package, with higher yield and lower CAPEX which will now be upscaled to the 1st of a kind commercial scale Flagship, to be built by Energochemica. Aim is to showcase techno-economic viability based on a sound business plan and 4 stepping stones (yield, biomass cost, brownfield and industrial symbiosis). Dedicated innovation actions by expert partners include assessing increased cascading potential through lignin valorisation and 2G bio-chemicals, LCA, Socio-economic impact analyses, business plan for a 2nd investment round, exploitation, dissemination and replication actions to various bio-economy clusters in Europe, thus giving both a short term and a long term contribution to the European Industrial Renaissance and bio-economy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-JTI-2015-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENERGOCHEMICA TRADING AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 8 102 384,35
Indirizzo
MLYNSKE NIVY 10
821 09 BRATISLAVA
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 19 419 099,78

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0