Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of non-antibiotic therapy for the treatment of bovine mastitis

Obiettivo

Bovine Mastitis is a bacterial infection of the cow udder. It is the major problem in the dairy sector, causing losses of approximately €1.5Bn in Europe each year, with each case costing the farmer €285/case. Current treatments use conventional antibiotics. These solutions are not ideal:
- they are not always effective
- bacteria can gain resistance to the antibiotics
- for a period of time during and following treatment (the 'withdrawal period' which can be up to 9.5 days) the milk must be discarded to prevent entry of antibiotic residues into the human food chain
Additionally there is a growing pressure for the need for new antibacterial approaches in animal health to lessen the pressures on existing antibiotics for human usage.

PanaMast is a novel innovative non-antibiotic antimicrobial technology.We are seeking to develop a novel mastitis treatment based on this technology. It is effective against all bacteria tested in the lab, including antibiotic-resistant strains, such as MRSA. Additionally, bacteria have been unable to gain a resistance to PanaMast. PanaMast is composed of natural products, which have a proven safety and toxicity profile. As such, this non-antibiotic approach aims to be the Worlds first Zero-withdrawal product, allowing farmers to sell milk both during and following treatment, while delivering an effective treatment regimen. In preliminary field trials against mastitis caused by Staph. aureus, we have shown a 70% cure rate, compared to a 5-15% cure rate using conventional treatments. This has a range of advantages over current products, namely:
- effective against all bacteria
- ability to treat antibiotic-resistant bacteria
- no resistance to the product
- zero withdrawal period

PanaMast therefore has the potential to dramatically improve the way mastitis is treated, resulting in improved health of cows, lessening of economic losses to the farmer and the dairy sector, and provides a needed solution to the growing antibiotic crisis

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SLAINTE BEOGA TEORANTA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
UNIT 204 BUSINESS INNOVATION CENTRE NUIG NEWCASTLE
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0