Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SENCOGI® : a revolutionary gaze-tracking technology for real world applications.

Obiettivo

COGISEN has developed a revolutionary software-only gaze-tracking solution named SENCOGI® with the backing of three venture capital funds (€ 2,9 million invested).
COGISEN will enter the gaze-tracking market in 2018 with a B2B approach by licensing SENCOGI®-based gaze-tracking technology to top-level companies operating in specific markets in Europe and Silicon Valley.
COGISEN has already held preliminary commercial meetings with these big corporations having obtained positive feedback from many of them. The 3 initial target vertical markets are:
1) Mobile (smartphone, tablet),
2) Automotive and
3) Internet of Things.
Regarding the mobile market, it is a realistic proposition, given that a Technology Evaluation Agreement is currently being negotiated with SAMSUNG, that in the near future COGISEN could replace SAMSUNG’S current supplier of gaze-tacking technology.
COGISEN is expected to become the market leader on a European and global level in the sector of eye and gaze-tracking technologies by 2018/2019.
COGISEN will become the most important B2B provider of gaze-tracking software to the leading multinational players in the markets for mobile, systems for automotive safety & infotainment and IoT.
COGISEN’s turnover is forecast to be € 4,4 M by 2018, € 16,5M by 2019 and € 40,5 by 2020.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COGISEN SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 550,00
Indirizzo
CORSO VITTORIO EMANUELE 167/3
80121 NAPOLI
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sud Campania Napoli
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 856 500,00
Il mio fascicolo 0 0