Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EURAXESS for Industry

Obiettivo

The EURAXIND project is led by CRAC-VITAE with 6 partners (all Bridgehead Organisations) and 7 Third Parties from across Europe.

EURAXIND addresses 2 key ERA priorities (1) creating ‘an open labour market for researchers’ and (2) ‘the optimal circulation of, access to, and transfer of scientific knowledge’, by increasing employer engagement with the EURAXESS network and Career Development Centres. It will do this by: identifying researchers and employers needs to support intersectoral mobility and collaboration; providing targeted online tools and resources to support institutional outreach and engagement with employers; creation of an Industry Career Development Module to encourage researchers within academia to consider research careers in other sectors; and increasing industry participation in EURAXESS services (particularly the jobs portal), by developing a targeted Employer Engagement Toolkit for EURAXESS Service Centres.

The objectives of the project will be pursued over a 24 month period. Core activities will include employer, researcher and institutional literature reviews and surveys to identify various stakeholder needs; development of an industry engagement strategy and 14 dissemination workshops for employers (7) and institutions (7). These will feed into the development of the two principal outcomes: the Employer Engagement Toolkit and Industry Career Development Module. All these activities build on relevant current and previous European projects including EURAXESS Top I, II , III, REFLEX and PIPERS.

EURAXIND focuses on enabling partner organisations, and the EURAXESS network more generally, to engage more with business, provide opportunities for collaborations and build strategic partnerships. It will promote the recruitment of highly skilled researchers who can engage with businesses, and are able to promote their skills to them. In this way EURAXIND will make a long term contribution to ERA priorities and Europe's economic prosperity.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SEAC-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CAREERS RESEARCH AND ADVISORY CENTRE (CRAC) LIMITED (THE)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 333 500,00
Indirizzo
22 SIGNET COURT SWANN ROAD
CB5 8LA Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 336 000,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0