Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Conexbird Wind speed up containers and prevent damages

Obiettivo

Conexbird has created patented system to revolutionize containerized cargo industry’s efficiency and security into a whole new level. During the container handling, like lifting, the Conexbird Wind system inspect the container and cargo condition automatically using vibration technology. This will speed up the container handling process, prevent cargo damages, reduce empty container transport and alarm criminal actions. When Conexbird Wind system is adapted into the container handling process we are able to save 1-2 lifts per transport. This means 10% - 20% savings in costs and emissions. Showing the changes in cargo, like loosen lashing and container damages, can prevent 10%-15% of the cargo damages. Taking the empty container inspection from container depots to the unloading or stuffing points will cut the ground transport of empty containers to half. This saves 20% of all container transports costs and emissions in inland.
During the phase I the details are planned to adapt the Conexbird Wind to the different stakeholder’s processes. Also the representatives of the end user groups are selected for the pilot project as well as the sales and installation/maintenance channels. During the phase II of this project we will build a pilot where the Conexbird Wind system is adapted in the existing container handling processes in selected routes. This will be done together with the selected stakeholders. We need to be able to work together with port operators, container depots, container owners, cargo owners, freight forwarders, insurance companies and customs.
The objectives of the overall project are a significant cost and emission savings in container shipping industry. At the same time one more global company is raising in Europe. Conexbird will charge on average 1 € per container or cargo condition data. In three years from the pilot project we seek 10% share of the global container handlings meaning 100 Million sold inspections and 100 Million euro revenue per year.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONEXBIRD OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
METSÄMIEHENPOLKU 1
40270 Jyväskylä
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Länsi-Suomi Keski-Suomi
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0