Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Functional Cell Culture Ware (F-CCW) : Technical and Commercial feasible?

Obiettivo

The market for testing of pharmaceuticals and the demand for human cells for cell therapies will grow substantially. Conventional cell culture and organ- model systems (C-CCW) are complex and expensive, due to chemical coating compounds requiring multiple production steps, and marginally effective as cells stay alive for short periods and/or grow at low speed. The performance of cell culture systems and organ model systems can be dramatically improved by using materials with designed surface topography.

Materiomics has invented an innovative TopoChip high-throughput screening technology. The overall aim is to innovatively set up enabling technology to transfer the designed topographies to C-CCW products in a high-volume, low-cost manufacturing process (leading to phase 2 application). It creates the next generation products: Functionalized Cell Culture Ware ( F-CCW )which is simple, highly effective and efficient.

Goals in Phase 1 are to:
1. Demonstrate the technical feasibility of transferring designed topographies on C-CCW
2. Explore commercial feasibility of F-CCW: to develop a business plan.
3. Develop production methods for producing F-CCW
4. Select cell culture system applications that allow for the highest expected economic return on investment.
5. Identify (and contact) network partnerships for creating a production facility for F-CCW’s

Potential end users are research driven industries of drug development, toxicology, personalized medicine and cell therapeutics. Potential stakeholders are investors, injection moulding specialists, manufacturers of moulds for inlay, testing and research laboratories for medical and toxicological testing and pharmaceutical industry. The market is a global market (EU, US and upcoming Asian markets).

F-CCW is a breakthrough in functionality of cell culture. Since F-CCW is not limited to one application only, F-CCW will offer multiple follow-up investment opportunities and create many opportunities for new venture

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MATERIOMICS BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
OXFORDLAAN 70
6229 EV MAASTRICHT
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0