Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An innovative hybrid propulsion and generation system for yachts

Obiettivo

"The project HYBRID_BOATS will develop and launch on the pleasure boat market a hybrid type of propulsion and generation system for yachts, which can even be retrofitted on engines installed in boats already circulating.
The project will tackle the problem of noise and air pollution deriving from the operation of diesel engines in yachts, both while sailing and when docked.
The average fuel consumption of this type of craft is considerable and this leads to a very large quantity of pollutants released into the atmosphere, which has a significant, damaging effect on the surrounding environment. Moreover these engines - even those of the latest generation - are particularly noisy, and noise pollution has repercussions on both the marine environment and comfort inside the boat. Furthermore, to generate electric power when the boat is docked, the engines must even operate during the night.
We estimate that our solution offers the following advantages over a traditional yacht currently available on the market:
• 25% lower fuel consumption, thanks to the ability to sail at moderate speeds with excellent fuel management, since the system includes a specially optimised operating mode (""e-shaft mode"") in which both propeller shafts are driven by a single diesel engine;
• a 25% average decrease in pollution due to a significant reduction in CO2, NOX, SOX and particulate, because the boat can sail at moderate speeds with excellent fuel management;
• substantially lower noise and vibration, which enables the user to remain at anchor for a suitable number of hours in conditions of total comfort - a feature that is strongly desired by boat owners.
Diesel Center aims to install 220 hybrid propulsion kits in 5 years, which will result in the following overall reductions in atmospheric emissions: 5.5 tonnes of CO2, 860 tonnes of NOX, 960 tonnes of SOX and 22 tonnes of particulate.

"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DIESEL CENTER SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
GALLERIA SAN CARLO 6
20100 MILANO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0