Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Evaluation Framework for Promoting Gender Equality in Research and Innovation

Obiettivo

"EFFORTI is responding to the topic GERI-3-2015, “Evaluation of initiatives to promote gender equality in research policy and research organizations” in context of Horizon 2020 - Science with and for Society (SWAFS).
EFFORTI (Evaluation Framework for Promoting Gender Equality in R&I) seeks to analyse and model the influence of measures to promote gender equality on research and innovation out-puts and on establishing more responsible and responsive RTDI systems. For this purpose, EFFORTI will
• develop an evaluation framework which enables evaluators, science managers, policy-makers and programme owners to conduct a sound analysis of the research and innovation outputs, outcomes and impacts of gender equality measures across Europe, with a focus on the national level.
• design a differentiated concept to characterize a variety of policy measures and assess their performance, taking into account the diversity in the national policies as well as in organizational contexts.
• derive general lessons for evidence-based and thus ""good"" policy making in the field of gender equality within the RTDI system. This means that not only progress towards more gender equality in RTDI has been achieved but also that RTDI has been able to benefit from this progress through enhanced scientific outputs and productivity but also through a higher responsiveness to societal needs and challenges.
The EFFORTI consortium consist of six partners representing a wide arrange of different institu-tional types, namely contract research organizations (Fraunhofer Society, Joanneum Research), universities (University of Catalunia, University of Aarhus), a NGO (Association of Hungarian Women in Science - NaTE) and a company (Intrasoft S.A.) distributed all over Europe (Germany, Austria, Spain, Denmark, Hungary and Luxembourg).

"

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-GERI-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 663 285,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 663 285,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0