Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Body Interact - Training skills environment to improve patient safety and medical education

Obiettivo

Body InteractTM is an immersive medical “flight” simulator that allows healthcare professionals (HCPs) to experience responsive real clinical cases in virtual environments. HCPs will see its skills and competences improved, as this multi-platform displays a great diversity of real scenarios, based on a scientific algorithm, providing better training and thus reducing costly and sometimes fatal errors. Simulation training is essential to de-risking complex interventions with lives at stake. Every year in Europe, an estimated 8 to 12% of patients admitted in hospital suffer from adverse events whilst receiving healthcare . Body Interact provides better training than conventional training solutions, such CAE Healthcare and Laerdal, that are focused only on physical non-responsive tools and do not provide enough accurate simulation.

Body Interact Software provides to HCPs a simulation tool with a scientific algorithm that creates a virtual responsive patient, based on the real physicochemical reactions of the human body, enabling users to download specific clinical cases to solve, based on real life scientific documented pathologies. The main objectives of Phase 1 are to develop relevant business cases in healthcare sector with big players, such as pharmaceutical companies, University Hospitals, Hospitals and Healthcare Associations, to install pilots at medical schools and training facilities in strategic countries (Europe, Canada and U.S.A) to develop first trauma, paediatrics and chronical diseases clinical cases, and new clinical cases with the support of its scientific and endorsement partners to follow international guidelines.

The vision of Take the Wind for Body Interact Platform is to improve both patient care and the efficiency of healthcare delivery, by empower HCPs to understand themselves, cooperate, improve logic thinking and decision making process and encourage enhanced human interaction.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TAKE THE WIND SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LOTE V2.2, QUINTA DA PORTELA EDIFICIO D
3030-481 COIMBRA
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Centro (PT) Região de Coimbra
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0