Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BRAKE DIsc for AutoMotive - performance enhancement by insertion of diamond particles

Obiettivo

Created in Grezzana (Italy) in 2013, our company, Ferdiam S.r.l. is a “startup” company dedicated to the development of innovative technologies and products through the use of the diamond. As a spin-off Dellas S.p.a. world-renowned leader for over 40 years in the manufacturing of diamond-based tools for cutting stone, we have a solid and proven knowledge of the potential of the diamond for industrial applications and its subsequent business exploitation.
Diamonds have unsurpassed hardness among minerals on Earth (according to the Mohs scale). Their thermal conductivity is extremely high (5 times higher than 2nd ranked, Copper) that leads to practical 20-times better thermal-dissipation than other industrial materials (e.g. iron, steel). These, together with other properties (broad band optical transparency; extremely chemically inert-not affected by any acid or other chemicals; graphitization only at very high temperatures) make them a very versatile material for industrial purposes.
Originally focused on the decorative world thanks to the diamond’s characteristics of brightness and resistance, our business development has evolved as well towards the automotive sector where its thermal conductivity and hardness can address current needs towards higher performances of the disc brakes, crucial systems of the automotive.
Using diamonds, BrakeDiam, our innovative brake for automotive industry, means a new push forward in braking technology, improving the complete braking system in standard tourism cars and motorbikes: safer (braking time to stop vehicle is reduced by 15%), optimized gas consumption (braking system 25% lighter), less maintenance (+40% operating life) and environmental friendly (-50% particle emissions of steel/iron dust). This project, which aims at producing and commercializing our BrakeDiam disc brake range, will allow us to grow sustainably through an accumulated profit over 12 million within the first 5 years of exploitation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FERDIAM Srl
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIALE DEL LAVORO 2
37023 GREZZANA
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Veneto Verona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0