Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Helping Europe's infrastructure to draw up with Europes increasing economic performance! Sutstainable and easy load securing!

Obiettivo

Several tens of thousands accidents, millions loss due to damaged freight and damaged lorries, and billions of EUR economic loss by traffic congestion resulting from those accidents – a sad and alarming record mainly caused by insufficiently secured freight transportation on Europe’s roads. Therefore the European Commission has passed different norms for load securing – EN 12195-1 to -4 and EN 12640. However, truckers face the problem that there are no adequate means for implementing those norms. Although freight is lashed down by tension belts, it minimally moves during transportation, due to the non-anti-slippery surface of the load bed. This minimal moves lead to the effect that lashing down is during transportation loosened by constant jiggling resulting in insufficiently secured load.
Therefore KCN GmbH has developed a novel anti-slippery floor (ASF) for load beds of lorries and trailers. This ASF is by its coating indestructible and by its adhesion and profitability superior to all other ways of load securing.
Project output is the ability to produce the current ASF panel prototypes (TRL 7) in a way meeting the identified market requirements, i.e. in homogenous quality at acceptable price to required quantity, by a process innovation.
This is to successfully enter key user market of lorries and trailers. Europe’s corresponding high-volume market is valued at EUR 126 bn. for this field of operation, continuously growing.
The loadSEC-project is integral part of KCN’s strategy of developing and producing permanently new solutions for different coating applications to make world safer and more efficient.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KCN GMBH KUNSTSTOFF COATING NETWORK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 256 500,00
Indirizzo
ZELLER STRASSE 20
73271 HOLZMADEN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Esslingen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 795 000,00
Il mio fascicolo 0 0