Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Insect-repellent coating for food packages

Obiettivo

More than 4 million packaging units of rice and dry pasta are lost every year as consequence of insect infestations at European level. This problem represents around one third of the complaints received by the food companies. European consumers are highly reluctant to find insects in the food they consumed and therefore a severe control of insect infestations is demanded. One sole infested package has huge economical consequences for food processors and retailers, estimated in €400 million in complaints and €10 million in un-sold products. In addition, the devaluation of the brand, the loss of consumer’s loyalty, and infringement of food safety regulations (EC 178/2002) can be highlighted. INESFLY CORPORATION, S.L. is a company founded in 1997 that has 14 employees and an annual turnover of €1,368,478. It is specialised in the research and production of new and more efficient products to combat all kind of arthropods and pests. INESFLY’s patented a technology based on the microencapsulation of active agents providing a longlasting activity. INSECTBARRIER proposes to transfer this technology from the current applications to the paperboard packaging.
With INSECTBARRIER, we aim to launch our products into the food packaging sector by providing a specific coating solution for cardboard packages as those used to store, transport and distributed the packed rice and dry pasta. As a whole, sales of about €19 million are forecast within a five-year period, generating profits of over €2.4 million.
During phase 1, a feasibility study including a business plan will be developed. This study will include: (1) a market assessment to confirm INESFLY’s products acceptance in the two food segments considered; (2) a technical assessment to validate our coatings according to paperboard converting procedures, as well as final testing; (3) a stakeholder assessment to identify the key players and activities for the second and third phases of the project; and (4) a complete Business Plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INESFLY CORPORATION SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CAMINO DE LA PASCUALETA S N APARTADO DE CORREOS 6
46200 PAIPORTA VALENCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0