Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ground-breaking and convenient electronic bicycle fleet management system available for the mass adoption.

Obiettivo

As the concept of bicycle sharing gains tremendous momentum due to the pressing need for green and efficient inner city travel arises, the market space opens up for the right platform to enter and address these concerns. Enter the Lock & Charge solution, an electronic bicycle (ebike) fleet management system which streamlines management, safety, and commerce into a single easy-to-use platform for clients and end-users through using their mobile devices. In an innovative mix of engineering and business finesse, Lock & Charge allows 1) One-stop easy fleet management for clients through its control centre application 2) One-stop easy usage of services for end-users through its ‘ebike rider’ application 3) Affordable market entry for clients only requiring 1 ebike, 1 lock, and 1 dock station to start their businesses 4) Effective theft prevention through a siren alarm, tracking system, and steel jacketed cables. 5) And inclusivity for all riders based on their needs (e.g lower horse-power for the elderly, smaller ebikes for children etc.)

Lock & Charge has already established key sales channels in line with its go-to market strategy of establishing ebike fleets in co-working office locations, already implementing 2 trials fleets with raving results. It is currently at a pivotal stage requiring additional funds to 1) Engineer universal chargers into the dock stations, ensuring battery charging for all ebikes types, allowing accessibility to a wider range of customers . 2) Complete software and application optmization and integration with the lock and dock station equipment for all functionalities to work seamlessly for end-users and clients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LOCK & CHARGE S.R.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA FORTUNATO ZENI 8
38068 ROVERETO
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Est Provincia Autonoma di Trento Trento
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0