Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Diagnosis and Exclusion of Drug-Induced Liver Injury by using Patient Blood Samples (DILITEST)

Obiettivo

Ca. 1 billion USD are lost by late stage failures per one successfully marketed drug. Idiosyncratic Drug induced Liver injury (iDILI) is one of the major causes for late stage failures and also can have serious consequences for the patient like death or the need for liver transplantation. iDILI occurs only in susceptible patients regardless of drug dosage or latency and is not predictable from preclinical in vitro or animal testing. Usually it occurs during late stage clinical phases, when hundreds of millions of USD were already invested in the drug. Therefore, iDILI is a significant challenge for patients, drug-developers and regulatory bodies. Until now there is no valid test available that allows to positively diagnose or exclude a drug as iDILI cause, resulting in incorrect market withdrawals or project terminations. Since the majority of patients would tolerate the drug, these patients are deprived from innovative treatment options. DILITEST aims to develop a test to diagnose iDILI in individual patients and identify the causaltive drug. The test is based on a patented method to generate liver cell-like cells from a blood sample. This will allow to prevent investment losses by incorrect market withdrawals or terminations and solve the dilemma of iDILI for patients, pharmaceutical industry and regulatory bodies by enabling marketing of safe drugs and avoiding incorrect terminations. Overall objective of DILITEST is to market the highly innovative test by MetaHeps GmbH after validation in independent cohorts of european and american registries led by international experts in the field of iDILI research.
MetaHeps GmbH will provide the unrivaled technology as a service to pharmaceutical industry with focus on the still growing high volume clinical trial market, allowing its customers to prevent late stage failures by either excluding the drug as a cause for iDILI or the possibility to make use of the novel test to identify novel saftey biomarkers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

METAHEPS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AM KLOPFERSPITZ 19
82152 Planegg
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0