Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SUSTAINABLE AND MARKET-ORIENTATED RECYCLING TECHNOLOGY FOR EPDM RUBBER

Obiettivo

The growing utilization of ethylene propylenediene (EPDM) rubber in industrial and consumer applications, combined with increased consumer awareness surrounding solid waste recycling, has led to an increased demand for recycled EPDM rubber compounds and products.
MDS Meyer GmbH is a technology-based company with extended expertise and experience in the field of technical rubber products. With DBU funding support, we have developed to TRL 6 a new secondary raw material based on an innovative, solvent-free recycling process of reactivating post-industrial vulcanized EPDM scrap material with several liquid EPDM polymers that enables significant levels of re-usage in high-quality new products in the fields of rubber gaskets, automotive industries and other technical rubber products.
The recycled compound ensures the complete recycling of vulcanized EPDM waste, allowing for the substitution of up to 80% of virgin EPDM rubber, without decreasing the quality of the new products. Our solution exhibits the advantage of providing a safe and inexpensive secondary raw material basis, while reducing European Union companies’ dependency on imports of raw materials.
By reducing raw materials inputs, energy requirements and CO2 emissions, our product offers a solution that complies with EU legislation, reduces environmental impact and achieves cost savings of €3 million p.a. and 3,000 tons/year of CO2. (based on a 6,000 tons/year recycling capacity).
Scale-up and industrialization of the production process is the key to sustainable growth and expansion of our company. Thus, we are applying for SME Instrument Phase 1 support to elaborate an exhaustive technical feasibility study, focused on scale-up, design and industrialization of the new compound, and a detailed business plan for the commercialization of the secondary raw material.
Based on these results, we will apply for Phase 2 funds, in order to carry out the envisaged scale-up, product refinement and industrialization

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

M.D.S. MEYER GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HANSATAL 2
49456 BAKUM
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Niedersachsen Weser-Ems Vechta
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0