Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cryopreservation of marine planktonic crustacean nauplii for innovative and cost-effective live feed diet in fish juvenile aquaculture

Obiettivo

The SME Planktonic has succeeded in cryopreserving marine crustacean nauplii (hereafter called CryoProduct) in large user-friendly entities, and to revive them as live individuals after thawing. The ease-of-use CryoProduct meets the nutritional requirements of fish larvae. A doubling in growth rate and a 25-30% shortening of the live feed period compared to a diet of the suboptimal live feed diets commonly used at marine hatcheries have been demonstrated (large-scale industrial trial, TRL6). With a well-functioning feeding protocol to be developed in the project period, it is expected that performances of the fish larvae will be even better. It will be put effort on optimizing the cryopreservation protocols to achieve a CryoProduct with even better quality than today for improving the performances of fish juveniles. A bio-security evaluation will be performed, and a screening of microorganisms will be needed for the registration of the CryoProduct. To successfully launch the CryoProduct into the EU market, it will be of major importance to scale up the production, to establish efficient logistic systems, identify end-users needs and to provide a reliable commercialisation plan for the best possible market introduction. As the CryoProduct has outstanding performances compared to today’s alternatives, we expect a market share of 50% of the live feed market on a longer term. This corresponds to a revenue of more than 100 million €. As the market grows 3-4% per year, the market size will double in about 20 years. It is a considerable aquaculture production in the EU. If the product meet the expectations, it will most probably be a major contribution to realize the production potential of marine fish in aquaculture in the EU. This will result in many thousand new jobs, and primarily in the Mediterranean region. The business innovation project fits well to the business strategy of Planktonic, and to the Horizon2020 SME-2 programme under the topic BG-12-2015.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PLANKTONIC AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 402 975,00
Indirizzo
BYNESVEIEN 48
7018 TRONDHEIM
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norge Trøndelag Trøndelag
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 004 250,00
Il mio fascicolo 0 0