Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Wearables for Payment

Obiettivo

The infrastructure to enable contactless payments is now widely deployed in Europe, all point-of-sale terminals will accept contactless payments by 2020. Furthermore, the recent launch of Apple Watch including payment functionality, has raised enormous interest on contactless payment from wearables. Thus, the momentum is created for innovative companies to change the payment habits of young citizens, based on improvement of convenience and security.
WEAR´n´PAY services correspond to the development and production of customised payment wearables with the highest security standards, in fashionable designs and materials. Our model is B2B, offering payment wearables to our clients (bank entities) thus not competing in the B2C market with on-the-shelve products, in the short-term. Our solutions integrate multifunction contactless chips so that they can also be used for transport access, loyalty cards and couponing, user´s membership cards and ticketing. Our multifunction wearables have the major operational advantage of being universal (mobile-operator independent) thus they can be equally used by all citizens, which is very important for facilitating agreements with public administration (i.e. transport managers) and other providers (airlines, retailers, etc.). Wetech has delivered bank-issued wearables for contactless payment and is developing wearables to be issued by the end-user through an authorised bank app, based on tokenization.
Wetech is one of the first enterprises in the world delivering payment wearables, currently working in one Proof of Concept and one Pilot project with two major banks (in Spain and in the Middle East, respectively). Wetech is at an excellent departure point for a successful exploitation of this market niche, expected to grow at an excellent CAGR of 177% over the next years, up to a 800M€ EU market by 2022. Upon this project, Wetech will undergo a rapid international expansion to reach a turn over above 50M€ and 170 employees by 2022.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

WEARABLE TECHNOLOGIES SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO TECNOLOGICO DE GIJON,LOS PRADOS
33203 GIJON
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Principado de Asturias Asturias
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0