Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced engineering analytics for the detection of errors in the structural design of critical urban infrastructure.

Obiettivo

TruePivot is an award winning Irish SME specialising in engineering analytics software. Our software uses statistical analysis and advanced engineering algorithms to identify errors in structural designs. Over 45% of all structural failures to infrastructure are caused by errors at the design stage. TruePivot is the only software on the market that can ensure that structural failures or collapse resulting from defective designs are completely eliminated for new critical infrastructure projects, and that historic design defects in existing infrastructure can be detected and amended before a catastrophic disruption occurs, for example ensuring a building has sufficient structural redundancy to resist a terrorist attack or natural disaster. With a potential global market of over €8 billion annually TruePivot is determined to commercialise its cutting edge technology.

The target users of TruePivot are engineering firms globally, who need to reduce design errors and improve the material efficiency of their designs. At the outcome of this project TruePivot will have a robust, market ready software that enables engineers to produce safer and more efficient designs, faster. The Feasibility Assessment to be undertaken in Phase 1 is as follows:

• Live-tests on technology
• Market analysis to define the best routes to our initial target markets across Europe
• Full commercial validation of the service and a complete business plan for Phase 2 implementation

In Phase 2 our goal is to scale-up the technology to allow for a global roll out by 2018
Target Markets: UK/Ireland followed by EU/US roll out with global roll out by 2018

TruePivot will have the following effects on the design of critical urban infrastructure
– less design errors leading to less structural failures or collapses of urban infrastructure
– Vastly lower carbon emissions due to more efficient use of steel and concrete
– Increased productivity for engineering firms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TRUEPIVOT LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
NDRC CRANE STREET
D8 DUBLIN
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0