Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IMERSO - Virtual Reality System

Obiettivo

This innovation project aims to introduce IMERSO: a revolutionary Virtual Reality (VR) system for the enterprise market. VR technology has been used for decades by large firms with well-documented economic benefits, but the required equipment remains too expensive and cumbersome for millions of SME’s and Public Actors.

Our unique concept disrupts the established high-price VR market by democratising this technology to organisations of any size. IMERSO enables its customers to drastically reduce product development costs and increase sales through better customer engagement. This project will modernise the multimedia aspects of product design and prototyping, customer engagement, and workforce training. Likewise, it addresses Europe’s objectives of modernising education and training systems, along with boosting industrial competitiveness.

The global VR Head-Mounted Display (HMD) market is estimated to grow rapidly to €11,7 billion by 2020, with a CAGR of 74% from 2015 - 2020. In Europe alone a potential customer base of 22 million SME’s can benefit from using IMERSO in their work processes. Initial customer contacts have increased the team’s confidence in the value-proposition of this innovative solution. This Phase-1 study will minimise technical and market acceptance risks by involving customers early in the system design phase and assure a user-driven development process. ODI’s support of this project enables filling a market gap that strengthens Europe’s position on this powerful emerging technology — a market sharply divided between established vendors catering to high-end customers and upcoming consumer VR Gaming devices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMERSO AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LEILIGHET 402 HERMAN FOSS GATE 14A
0171 OSLO
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0