Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Image learning to create a new online marketing tool

Obiettivo

Europe’s media industry lacks an effective business model for their online content, particularly in the context of falling revenues from traditional online advertising – they need new ways to effectively monetise their content.

Our aim is to allow media to generate revenue from their online images.
We apply innovative image-analysis technology to detect clothes in online images, and match them with clothes in retailers’ online product catalogues. This creates a lucrative collaboration between online media and retailers – for every customer redirected to a retailers’ website via an online image, media publications receive a commission fee.

An initial version of this automated technology (running in under 300 milliseconds) has already been developed. We can recognise photos of clothes in isolation (an image of an item of clothing on a plain background) and match them to the clothes sold by our 8000 partner retailers (Amazon, H&M…). We then give readers the opportunity to click to find a link to buy the same or similar item. This solution has already been commercialised to several leading magazines (including Closer, Grazia & Be), who have seen online advertising revenues increase by up to 6 times.
However, photos of clothes in isolation represent only a small proportion of online images.

Our ambition is therefore to adapt our technology to detect clothes in photos of people – representing a much larger proportion of online images. Online readers will be able to click to “Get the Look” of a celebrity or public figure in an online photo, and will be shown links to retailers selling similar items. The aim of our feasibility study is to refine the technological specifications and validate the commercial proof of concept with a base of current and potential clients.

With ShopStar, we are creating a non-invasive advertising solution that can be deployed to international media groups worldwide, positioning Shopedia as category leader for this disruptive new approach

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SHOPEDIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
16 RUE DES BLANCS MANTEAUX
75004 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0