Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Powered smart card with a biometric one time password system

Obiettivo

CardLab and QuardLock’s joint vision is to bring a disruptive, highly secure smart card (QuardCard) to the financial payments market, which is currently facing major increases in fraud levels. QuardCard combines, for the first time: (i) a smart card (all data is kept inside the card and only encrypted keys are released); (ii) a biometric fingerprint – highly accurate and impossible to copy; and (iii) dynamic one-time-password (OTP), generated by the user's fingerprint.

As such, the card only works with the rightful owner’s fingerprint and will improve drastically the security of online and physical transactions. The card will be marketable in two generations/versions:
• 1st generation QuardCard for the generation of OTPs through user’s fingerprint for e-banking authentication and e-commerce transactions;
• 2nd generation QuardCard combining generation of OTPs with capacity for physical transactions (card payments or cash withdrawal), replacing the need for a conventional credit card.

Due to the certification compliance of the current prototype, both generations will be ready for mass production upon completion of the QuardCard project. However, financial institutions do not easily replace existing solutions by novel technologies. Ensuring and demonstrating a maximum level of user security is a key differentiating factor to gain access to the market. Given QuardCard´s value proposition, combined with the demonstration and certification activities planned for Phase 2, we will be able to enable subsequent market entry.

The consortium gathers two Danish SMEs: CardLab (QuardCard manufacturer) has an established network of clients and QuardLock holds the patent and know-how to use biometrics to generate an OTP. Both companies will benefit from the project through a cross-license agreement where each receive a share of QuardCard revenues and royalties.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CARDLAB INNOVATION APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HORKAER 14
2730 Herlev
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0