Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AN INNOVATIVE BUSINESS MODEL FOR A USER–CENTRIC DECISION SUPPORT SYSTEM TO INCREASE AND SUPPORT ELECTRIC VEHICLES UPTAKE

Obiettivo

The main objective of this innovation project is to refine, scale up and bring to market readiness a user-centric ICT decision support system (CleanPEA) that makes use of an innovate four-tier business model involving corporate fleet owners, vehicle drivers, EV manufacturers and infrastructure providers. CleanPEA will purpose it to support and encourage corporate fleet owners/operators to make the change from diesel-/petrol-powered, Light Commercial Vehicles (LCV – cars and vans) to the Electric Vehicles (EVs) equivalent. This will help the EU meet its demanding CO2 emission reduction targets, as cars and vans contribute around 15% of all CO2 emissions across Europe . Fleet Innovations Ltd. (FLEET) is an ambitious, Innovative-Driven Enterprise (IDE) with a strong desire to internationalise their business and led by a team of experts and serial entrepreneurs in providing data capture/reporting technology systems and fleet management solutions to track corporate business mileage/journey data. While engaging in customer building activities for our current solution (PEAK Miles), we discovered a strong desire among commercial corporations with company LCV fleets to switch to EVs as a way of cutting their cost and meeting their carbon reduction obligations . Europe’s corporate fleets produce around 380Mt CO2 emission annually, accounting for around 8% of all EU emissions . We have conservatively estimated that the successful commercialisation of CleanPEA will allow us to generate new cumulative revenues and profits respectively of €94.32m and €57.55m (EBITDA) 6 years post project (2022). As a result, we would create 91 new jobs across Europe and directly contribute to the reduction of CO2 emissions by 609,780 tonnes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FLEET INNOVATIONS LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
7 CHURCH STREET
DY10 2AD Kidderminster
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West Midlands (England) Herefordshire, Worcestershire and Warwickshire Worcestershire
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0