Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SC-square - Satisfiability Checking and Symbolic Computation: uniting two communities to solve real problems

Obiettivo

The use of advanced methods to solve practical and industrially relevant problems by computers has a long history. Whereas Symbolic Computation is concerned with the algorithmic determination of exact solutions to complex mathematical problems, more recent developments in the area of Satisfiability Checking tackle similar problems but with different algorithmic and technological solutions.

Though both communities have made remarkable progress in the last decades, they still need to be strengthened to tackle practical problems of rapidly increasing size and complexity. Their separate tools (computer algebra systems and SMT solvers) are urgently needed to examine prevailing problems with a direct effect to our society. For example, Satisfiability Checking is an essential backend for assuring the security and the safety of computer systems. In various scientific areas, Symbolic Computation enables dealing with large mathematical problems out of reach of pencil and paper developments.

Currently the two communities are largely disjoint and unaware of the achievements of each other, despite strong reasons for them to discuss and collaborate, as they share many central interests. However, researchers from these two communities rarely interact, and also their tools lack common, mutual interfaces for unifiying their strengths. Bridges between the communities in the form of common platforms and roadmaps are necessary to initiate an exchange, and to support and to direct their interaction. These are the main objectives of this CSA. We will initiate a wide range of activities to bring the two communities together, identify common challenges, offer global events and bilateral visits, propose standards, and so on.

We believe that these activities will initiate cross-fertilisation of both fields and bring mutual improvements. Combining the knowledge, experience and the technologies in these communities will enable the development of radically improved software tools

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF BATH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 114 456,25
Indirizzo
CLAVERTON DOWN
BA2 7AY Bath
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bath and North East Somerset, North Somerset and South Gloucestershire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 114 456,25

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0