Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Small satellites’ strategic analysis of realization potential and commercialization techniques

Obiettivo

"A formation of small satellites, as developed within the ERC Advanced Grant ""NetSat"", promises great market potential because of failure tolerance and low cost at the same time, and large growth prospects for small satellites - a disruptive technology with the potential to change current “rules of the game”, becoming a feasible option for industrial application thanks to tremendous cost reductions as compared to large satellites (lower weight, shorter development cycles/ time-to-market, and lower risk). The commercial applications for the ERC “NetSat” project are three-fold: (1) communication (particularly in the machine to machine (M2M) context), (2) traffic management (e.g. for autonomous driving), and (3) earth observation (where larger numbers of small satellites offer higher temporal resolution). As space for the operation of small satellite formations is restricted and primarily US-based, VC-backed start-ups are already competing in the market (e.g. SpaceX, OneWeb), large-scale and timely investments are needed for the ZfT to select and implement the most appropriate business model to successfully compete in this market.

None of the competitors in the small satellite market seem to focus on providing M2M services, and they operate a constellation instead of a formation of satellites, i.e. the satellites are controlled individually from the ground, which makes formations not only technologically superior but also in line with the upcoming trend of connected devices. For timely commercialization, the ERC PoC Grant will provide the needed financial resources for securing IP and an evaluation of 4 potential business models - i.e. (1) a vendor-, (2) a licensing-, (3) a system provider- and (4) a data provider strategy, and the drafting of a business plan within 12 months for the most promising one(s) based on detailed data and analysis from a cross-disciplinary research team seeking to attract large-scale financial investments and corporate partners."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ZENTRUM FUR TELEMATIK EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 61 825,00
Indirizzo
MAGDALENE-SCHOCH-STRASSE 5 TGZ GEBAUDE
97074 Wurzburg
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Unterfranken Würzburg, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 61 825,00

Beneficiari (3)

Il mio fascicolo 0 0