Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A novel platform for user-friendly spectroscopy at very low temperatures and under strong magnetic fields

Obiettivo

One of the most appealing opportunities in the field of Materials Science is the development of multifunctionality. Thus, it is becoming crucial to characterize materials upon acting on more than one physical property at a time. Magnetoelectric, photomagnetic or photoelectric phenomena are some of the bases of future technologies. Most of the equipment available nowadays for materials characterization includes options to study materials (magnetic, electric, etc.) under light irradiation. However, the effect of temperature or magnetic fields upon light-matter interactions is not commonly studied due to the intrinsic difficulties of such a set-up.
We have designed a novel insertion probe (U-SPEC), which allows collecting transmitted light through a sample in a cryogenic confined environment. Our probe can be adjusted and used with any cryogenic equipment (using nitrogen or helium as carrier, or under high vacuum). We have validated its correct function in the 1.7 - 400 K range and under magnetic fields up to 7 T. In these conditions, U-SPEC allows studying UV-Vis and IR spectroscopy, but also dichroic phenomena, since it is able to maintain light polarization. Such features are unparalleled in the market place of scientific instrumentation, and confer to our invention high commercial value.
Our aim is to develop a product concept, protect the intellectual property, and design a business model to bring our technology to market.
Beyond the commercial interest, U-SPEC will also have a strong scientific impact in the long term. The availability to gather spectroscopic experimental data in such a controlled environment, routinely, represents a breakthrough in materials science. Nowadays, such studies are exclusively accessible to few specialized groups around the world. U-SPEC will bring extraordinary capabilities to standard labs and research institutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACIO PRIVADA INSTITUT CATALA D'INVESTIGACIO QUIMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
AVENIDA PAISSOS CATALANS 16
43007 Tarragona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0